Il 6 giugno 2014 si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di Studio offerte dalla Banca d’Italia.
In relazione alle modifiche al processo di selezione per la partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Informatica, le borse di studio sono state assegnate alle cinque medaglie d'oro delle Olimpiadi Italiane di Informatica del 2013 svolte presso il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management ed Information Technology dell'Ateneo Salernitano ubicato nel Campus di Fisciano (SA) dal 12 al 14 Settembre
La cerimonia a Palazzo Koch alla presenza del Governatore Ignazio Visco.
I vincitori sono:
1° Francesco Milizia – ITI “E. MAJORANA” – Brindisi
2° Gabriele Bani – ITI “L. DA VINCI” - Carpi (MO)
3° Daniele Cominu – Liceo Scientifico “E. TORRICELLI” - Roma
4° Dario Asprone – Liceo Scientifico “R. CACCIOPPOLI” – Napoli
5° Francesco Milano – Liceo Scientifico “E. MAJORANA” – Isernia
Grazie a questa borsa di studio, i vincitori hanno avuto l'opportunità di seguire uno stage di due settimane in Inghilterra.
I ragazzi, insieme al Prof. Alessandro Bugatti dell'Ist. Catelli di Brescia li accompagnerà in qualità di tutor, dal 26 luglio al 9 agosto saranno ospitati presso i laboratori IBM a Winchester.
L'elenco degli atleti così soprannominati "Probabili Olimpici 2015" è stato deliberato alla conclusione della gara nazionale il 19 settembre 2014 a Fisciano (SA).
Gli studenti vincitori delle medaglie d'oro e d'argento diventano Probabili Olimpici 2015. Risultano inoltre ammessi alla formazione cinque ragazzi vincitori delle medaglie di bronzo, per un totale di 23 ragazzi:
Medaglia | Cognome | Nome | Istituto | Comune | classe |
ORO | Baroni | Filippo | Liceo Scientifico Gandini | Lodi | IV |
Milizia | Francesco | I.T.I. E. Majorana | Brindisi | V | |
Buccisano | Carlo | Liceo Scientifico F. Lussana | Bergamo | IV | |
Ostuni | Dario | I.T.I. Cannizzaro | Rho | V | |
Chen | Jacopo Guoyi | Liceo Scientifico Ascanio Landi | Velletri | III | |
Danesi | Davide | Liceo Scientifico Leonardo | Brescia | V | |
Donadoni | Marco | Liceo Scientifico F. Lussana | Bergamo | III | |
ARGENTO | Bianchini | Christian | I.T.I. Kennedy | Pordenone | III |
Carazzato | Davide | Liceo Scientifico G. Galilei | Verona | V | |
Cracco | Andrea | Liceo Classico G. B. Brocchi | Bassano del Grappa | IV | |
Pandolfo | Vincenzo | I.T.I. B. Focaccia | Salerno | V | |
Di Bartolomeo | Luca | Liceo Scientifico Augusto Righi | Roma | IV | |
Biavaschi | Sara | Istituto Superiore L. da Vinci | Chiavenna | V | |
Beretta | Marco | Istituto Superiore Badoni | Lecco | V | |
Lai | Leonardo | Liceo Scientifico R. Donatelli | Terni | IV | |
Ciprietti | Andrea | Liceo Scientifico M. Curie | Giulianova | II | |
Esposito | Emmanuel | I.T.I. A. Volta | Lodi | IV | |
Morassutto | Edoardo | I.T.I. Kennedy | Pordenone | IV | |
BRONZO | Quattrocchi | Filippo | Liceo Scientifico G. Galilei | Trento | IV |
Rossi | Emanuele | IIS B. Rambaldi - L. Valeriani | Modena | V | |
Scotti | Andrea | Liceo Scientifico F. Lussana | Bergamo | V | |
Carlassare | Giulio | ITT B. Pascal | Cesena | III | |
Loreni | Flaminia | Istituto Sperimentale Bertrand Russell | Roma | V |
Al gruppo sono rivolte le fasi di formazione e di selezione conclusiva per formare la Squadra Olimpica 2015 (composta da 4 titolari) che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali 2015 che si terranno in Kazakhstan, dal 26 luglio al 2 agosto.
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (prima fase)
La prima fase si è svolta a Volterra presso il Centro SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) dal 1 al 5 ottobre 2014 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università La Sapienza di Roma. A questa fase sono stati eliminati 4 studenti.
La seconda fase si è svolta a Volterra presso il Centro SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) dal 19 al 23 novembre 2014 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università La Sapienza di Roma.
BERETTA MARCO
BIANCHINI CHRISTIAN
BUCCISANO CARLO
CARAZZATO DAVIDE
CHEN JACOPO GUOY
CIPRIETTI ANDREA
CRACCO ANDREA
DANESI DAVIDE
DI BARTOLOMEO LUCA
DONADONI MARCO
ESPOSITO EMMANUEL
MILIZIA FRANCESCO
MORASSUTTO EDOARDO
OSTUNI DARIO
PANDOLFO VINCENZO
QUATTROCCHI FILIPPO
SCOTTI ANDREA
ROSSI EMANUELE
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (terza fase)
La terza fase si svolgerà a Volterra presso il Centro SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) dal 18 al 22 marzo 2015 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università La Sapienza di Roma.
BUCCISANO CARLO
CARAZZATO DAVIDE
CHEN JACOPO GUOY
CRACCO ANDREA
DONADONI MARCO
MILIZIA FRANCESCO
MORASSUTTO EDOARDO
OSTUNI DARIO
QUATTROCCHI FILIPPO
SCOTTI ANDREA
Qui è stata definita la squadra IOI 2015.
A nome del comitato, i nomi degli atleti che difenderanno il tricolore in Kazakhstan saranno (in ordine alfabetico):
Filippo Baroni
Marco Donadoni
Francesco Milizia
Dario Ostuni
La squadra farà, a maggio, un'ultima sessione di allenamento presso il Dipartimento dell' Università di Pisa.
Il giorno 24 luglio la squadra partirà per Almaty accompagnati dal loro leader Giorgio Audrito e dal deputy leader William Di Luigi.
Vengono ammessi alla Selezione Territoriale, che si terrà il 2 APRILE 2014, presso le 38 sedi territoriali, 1374 atleti:
(REGOLAMENTO SELEZIONE TERRITORIALE 2014)
• tutti i primi classificati della graduatoria d’Istituto indipendentemente dal punteggio ottenuto
• i secondi classificati con punteggio maggiore o uguale alla media nazionale (8.035 punti)
• i classificati dal 3° al 10° posto nella graduatoria d’Istituto con punteggio uguale o maggiore alla metà dei punti assegnabili (20 punti).
Atleti ammessi per regione:
ABR | BAS | CAL | CAM |
EMI | FRI | LAZ | LIG |
LOM | MAR | MOL | PIE |
PUG | SAR | SIC | TOS |
TRE | UMB | VEN | - |
Vi ricordiamo che, il Comitato ha deliberato l'ammissione di 17 ragazzi che appartengono alle squadre finaliste delle olimpiadi di informatica a squadre (http://www.olimpiadi-informatica-squadre-italia.it/).
Precisiamo che si tratta di ULTERIORI ammissioni, che pertanto NON ridurranno il numero di ammessi alle territoriali provenienti dal normale percorso OII (ovvero dalle selezioni scolastiche).
Prove e soluzioni territoriali 2014
Guida alle selezioni territoriali (Prof. Alessandro Bugatti dell'IIS Castelli di Brescia)
Le Olimpiadi Italiane 2014 si sono svolte presso il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management ed Information Technology dell'Ateneo Salernitano ubicato nel Campus di Fisciano (SA) dal 18 al 20 Settembre. (http://www.oii.unisa.it/)
Come da regolamento sono ammessi alle Olimpiadi Italiane di Informatica gli atleti, chiamati "probabili olimpici 2014":
Buccisano Carlo dell'Ist. F. Lussana di Bergamo
Carazzato Davide dell'Ist. G. Galilei di Verona
Merisi Marco dell'Ist. E. Mattei di Sondrio
Milizia Francesco dell' Ist. E. Majorana di Brindisi
Morassutto Edoardo dell'Ist. J.F. Kennedy di Pordenone
Ostuni Dario dell'Ist. S. Cannizzaro di Rho (MI)
Quattrocchi Filippo dell'Ist. G. Galilei di Trento
Rando Stefano dell'Ist. G. Da Catino di Poggio Mirteto (RI)
Rizzello Fabio dell'Ist. A. Meucci di Casarano (LE)
Scotti Andrea dell'Ist. F. Lussana di Bergamo
in quanto partecipanti agli stage di formazione della passata edizione che ancora frequentano la scuola e sono nati dopo il 30 giugno 1995.
78 atleti ammessi alla selezione nazionale (***rev. 1 dopo ricorsi apprivati dal Comitato) provenienti da tutta Italia:
Sono ammessi:
1. il primo* classificato di ogni Sede Territoriale con punteggio eguale o maggiore al valore medio della classifica nazionale (che è risultata di 13,69 punti);
2. i migliori* della classifica nazionale, esclusi i primi delle classifiche territoriali, fino ad un massimo 80 partecipanti complessivi a cui si possono affiancare eventuali parimerito.
* A parità di punteggio in qualsiasi classifica sono favoriti gli studenti di classe inferiore e, in caso di ulteriore parità, i più giovani.
Classifica generale (*** rev. 1 dopo ricorsi approvati dal Comitato) di tutti gli atleti partcipanti, 1000 per l'esattezza, con il dettaglio del punteggio ottenuto per ciascun problema
Vengono inoltre ammessi 8 studenti provenienti dalla Olimpiadi Italiane di matematica (medagliati oro e argento), che hanno ottenuto un ottimo risultato alla gara on line monitorata dal Prof. Luigi Laura:
Baroni Filippo del Liceo Scientifico Giovanni Gandini di Lodi
Biavaschi Sara dell' IIS L. Da Vinci di Chiavenna (SO)
Chen Jacopo Guoyi del Liceo Scientifico Statale Ascanio Landi di Velletri (RM)
Danesi Davide del Liceo Scientifico di Stato Leonardo di Brescia
Loreni Flaminia del Istituto Sperimentale Statale Bertrand Russell di Roma
Monti Andrea Egidio del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cantu' (CO)
Zanotto Riccard del Liceo Scientifico L. Newton di Chivasso (TO)
Pozzoli Andrea del Liceo Scientifico Ignazio Vian di Bracciano (RM)
Le Olimpiadi Italiane 2014 si sono svolte il giorno 19 settembre 2014 presso il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management ed Information Technology dell'Ateneo Salernitano ubicato nel Campus di Fisciano (SA). Gli studenti vincitori delle medaglie d'oro, d'argento e 5 medaglie di bronzo diventano Probabili Olimpici 2015 e risultano ammessi alla prima fase di allenamento residenziale che si svolgerà ad ottobre 2014 presso il SIAF di Volterra (PI).
Premio Fadini ai due giovani partecipanti, Chen Jacopo Guoyi, di classe terza e Ciprietti Andrea, di classe seconda.
Menzione speciale per la regione Lombardia che si è distinta per il maggior numero di partecipanti (diciassette) e l'Istituto J.F. Kennedy di Pordenone con 4 atleti ammessi.
In memoria della prof.ssa Marta Genoviè de Vita viene consegnata una targa a ciascuna delle 4 ragazze partecipanti: Biavaschi Sara, Fornasier Marta, Loreni Flaminia, Rocchi Eleonora.
Medaglia | Posizione | Cognome | Nome | Scuola | Città | Classe |
ORO | 1 | Baroni | Filippo | LICEO SCIENT. GANDINI | LODI | IV |
2 | Milizia | Francesco | E. Majorana | Brindisi | V | |
3 | Buccisano | Carlo | F. Lussana | Bergamo | IV | |
4 | Ostuni | Dario | S. Cannizzaro | Rho | V | |
5 | Chen | Jacopo Guoyi | Liceo Scientifico Statale Ascanio Landi | Velletri (RM) | III | |
5 | Danesi | Davide | Liceo Scientifico di Stato Leonardo | Brescia | V | |
5 | Donadoni | Marco | F. LUSSANA | BERGAMO | IV | |
ARGENTO | 8 | Bianchini | Cristian | KENNEDY | PORDENONE | III |
8 | Carazzato | Davide | G. Galilei | Verona | V | |
8 | Cracco | Andrea | G. B. BROCCHI | BASSANO DEL GRAPPA | V | |
8 | Pandolfo | Vincenzo | B. FOCACCIA | SALERNO | V | |
12 | Di Bartolomeo | Luca | Liceo Sc. AUGUSTO RIGHI | ROMA | V | |
13 | Biavaschi | Sara | IIS L. DA VINCI | CHIAVENNA (SO) | V | |
14 | Beretta | Marco | I.I.S. S.TEN. VASC. A BADONI | LECCO | V | |
14 | Lai | Leonardo | TERNI R. DONATELLI | TERNI | V | |
16 | Ciprietti | Andrea | LICEO SCIENTIFICO M. CURIE | GIULIANOVA | II | |
17 | Esposito | Emmanuel | A. VOLTA | LODI | IV | |
18 | Morassutto | Edoardo | J.F. Kennedy | Pordenone | IV | |
BRONZO | 19 | Quattrocchi | Filippo | Liceo Scientifico "Galileo Galilei" - Trento | Trento | IV |
19 | Rossi | Emanuele | I.I.S. B.RAMBALDI - L.VALERIANI | IMOLA | V | |
19 | Scotti | Andrea | F. Lussana | Bergamo | V | |
22 | Zhou | Tangtang | IIS Benedetto Castelli | BRESCIA | V | |
23 | Caucchiolo | Andrea | GUGLIELMO MARCONI | VERONA | V | |
24 | Carlassare | Giulio | ITT BLAISE PASCAL | CESENA | III | |
25 | Zampieri | Leonardo | GALILEO GALILEI | DOLO | IV | |
26 | Chiodini | Luca | P. PALEOCAPA | BERGAMO | V | |
27 | Manzoni | Giuseppe | I.I.S. MARCONI | DALMINE | IV | |
28 | Fagotto | Dario | ISIS DA VINCI | PORTOGRUARO | V | |
29 | Loreni | Flaminia | Istituto Sperimentale Statale Bertrand Russell | Roma | V | |
29 | Primarosa | Simone | I.I.S. CARTESIO LUXEMBURG | ROMA | IV | |
31 | Cavallara | Alfredo | E. Fermi Mantova | MANTOVA | V | |
31 | Galli | Filippo | BELLUZZI - DA VINCI | RIMINI | V | |
33 | Donadel | Luigi | KENNEDY | PORDENONE | IV | |
33 | Rizzello | Fabio | IISS A. Meucci Casarano | Casarano | V | |
35 | Pozzoli | Andrea | Liceo Scientifico Ignazio Vian | Bracciano (RM) | V | |
36 | Rocchi | Eleonora | STANISLAO CANNIZZARO | COLLEFERRO | V | |
37 | Donini | Luca | Liceo Scientifico G. GALILEI | TRENTO | V | |
38 | Monti | Andrea Egidio | Liceo Scientifico Enrico Fermi | Cantu' (CO) | IV | |
39 | Saccomanni | Matteo | BELLUZZI - DA VINCI | RIMINI | V | |
40 | Capucci | Matteo | F. CORNI | MODENA | V | |
40 | Lizzani | Leonardo | N.Copernico A.Carpeggiani | FERRARA | V | |
42 | Ivanovski | Darko | G. B. QUADRI | VICENZA | IV |
Per visionare il dettaglio dei punteggi ottenuti guarda qui la classifica generale.
La selezione scolastica delle Olimpiadi di Informatica ed. 2013-2014 si è svolta giovedì 21 Novembre 2013.
Scarica il Regolamento della Selezione Scolastica edizione 2013-2014 e il suo allegato di istruzioni.
Prove selezione scolastica:
Analisi al dettaglio dei punteggi riportati dagli studenti durante le selezioni scolastiche dello scorso 21 Novembre 2013 (preleva).
In breve

EGOI 2022
la squadra femminile termina le EGOI con ottimi risultati, vinte tre medaglie di bronzo. Congratulazioni! Dal 16 al 23 ottobre si è svolta in Turchia, la seconda edizione delle EGOI - European Girls' Olympiad in Informatics https://ubilo.tubitak.gov.tr (https://ubilo.tubitak.gov.tr) che ha visto...