- Dettagli
- Categoria: Edizione 2011-2012
Il 14 giugno 2012 si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di Studio offerte dalla Banca d’Italia.
In relazione alle modifiche al processo di selezione per la partecipazione alle Olimpiadi Internazionali di Informatica, le borse di studio sono state assegnate ai cinque migliori classificati alle Olimpiadi Italiane di Informatica del 2011 svolte a Sirmione presso il Garda Village.
La cerimonia a Palazzo Koch alla presenza del Governatore Ignazio Visco.
I vincitori sono:
1° Davide Pallotti – LS N. Copernico di Bologna
2° William di Luigi – ITI E. Alessandrini di Montesilvano (PE)
3° Giuliano Gregori – LS G. Oberdan di Trieste
4° Lorenzo Gatto – IST. ISTR. SUP. E. Mattei di Recanati (MC)
5° Matteo Almanza – LS Labriola di Roma
Grazie a questa borsa di studio, i vincitori avranno l'opportunità di seguire uno stage di due settimane a luglio, presso i laboratori IBM a Winchester (Inghilterra).
- Dettagli
- Categoria: Edizione 2011-2012
L'elenco degli atleti così soprannominati "Probabili Olimpici 2013" è stato deliberato alla conclusione della gara nazionale il 12 ottobre 2012 a Sirmione.
Gli studenti vincitori delle medaglie d'oro e d'argento diventano Probabili Olimpici 2013. Risultano inoltre ammessi alla formazione due ragazzi vincitori delle medaglie di bronzo, per un totale di 20 ragazzi.
Al gruppo sono rivolte le fasi di formazione e di selezione conclusiva per formare la Squadra Olimpica 2013 (composta da 4 titolari) che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali 2013 che si terranno in Australia, dal 6 al 13 luglio.
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (prima fase)
La prima fase si è svolta a Volterra presso il Centro SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) dal 15 al 18 novembre 2012 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università La Sapienza di Roma.
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (seconda fase)
Anche la seconda fase si è svolta a Volterra, presso il Centro SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) dal 7 al 10 febbraio 2013. Il prof. Luigi Laura e il Comitato hanno selezionato i migliori 10, prossimi alla definizione della squadra internazionale.
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (terza fase)
I 10 atleti che continueranno il percorso di formazione per la definizione della squadra internazionale che andrà a luglio in Austrailia sono:
Federico Glaudo
Gabriele Farina
Davide Pallotti
Matteo Almanza
Giada Franz
Francesco Milizia
Giacomo Ravanetti
Alice Cortinovis
Raoul Nicolodi
Sebastiano Tronto
Il terzo allenamento residenziale, per la prima volta si è svolto a Varese presso lo "Yes Hotel" dal 4 al 7 aprile.
Qui è stata definita la squadra IOI 2013.
A nome del comitato, i nomi degli atleti che difenderanno il tricolore in australia (in ordine alfabetico):
Matteo Almanza,
Gabriele Farina,
Federico Glaudo e
Davide Pallotti.
Giada Franz (riserva)
Foto di gruppo (Probabili Olimpici, allenatori, tutor e staff)
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (quarta e ultima fase di preparazione alle IOI 2013)
L'ultimo allenamento per la squadra IOI 2013, prima di partire per Brisbane, viene organizzato all'Università di Pisa persso il dipartimento di Informatica, dal 1 al 4 giugno. Coordina e dirige la formazione il prof. Luigi Laura dell'Univ. La Sapienza di Roma.
- Dettagli
- Categoria: Edizione 2011-2012
La selezione territoriale si è svolta giovedì 29 marzo 2012.
Atleti ammessi
Vengono ammessi alla Selezione Territoriale 719 atleti:
• tutti i primi classificati della graduatoria d’Istituto indipendentemente dal punteggio ottenuto
• i secondi classificati con punteggio maggiore alla media nazionale (9.3 punti)
• i classificati dal 3° al 10° posto nella graduatoria d’Istituto con punteggio uguale o maggiore alla metà dei punti assegnabili ( 20 punti) .
Selezione regionale - Atleti ammessi
ABR | BAS | CAL | CAM |
EMI | FRI | LAZ | LIG |
LOM | MAR | MOL | PIE |
PUG | SAR | SIC | TOS |
TRE | UMB | VEN | - |
Sedi
SEDE | PROVINCE ASSEGNATE | ATLETI | ISTITUTO | COMUNE | PV | REFERENTE |
ABR | AQ-CH-PE-TE | 32 | ITCG Aterno Manthonè | Pescara | PE | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
BAS | MT-PZ | 6 | Liceo Scientifico Federico II di Svevia | Melfi | PZ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CAL | CS-CZ-RC | 13 | ITIS E. Scalfaro | Catanzaro | CZ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CAM1 | NA-BN-CE | 30 | ITI GIORDANI | Napoli | NA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CAM2 | SA | 9 | ITI B. Focaccia | Salerno | SA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EMI1 | BO-FE | 25 | Liceo Scientifico Enrico Fermi | Bologna | BO | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EMI2 | FC-RN-RA | 19 | ITIS Blaise Pascal | Cesena | FC | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EMI3 | MO-RE | 24 | ITG Blaise Pascal | Reggio Emilia | RE | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
EMI4 | PC-PR | 15 | Liceo Scientifico Marconi | Parma | PR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
FRI | GO-PN-TS-UD | 22 | ITI - ISIS Arturo Malignani | Udine | UD | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LAZ1 | Solo Roma Città | 35 | IIS Federico Caffè | Roma | RM | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LAZ2 | FR-LT-RI-VT-Roma Provincia | 21 | Sapienza - Univ. Di Roma Dip. Inf. | Roma | RM | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LIG | GE-IM-SP-SV | 14 | ITC Carlo Rosselli | Genova | GE | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LOM1 | PV-LO-MI (escluso Legnano e Rho) | 24 | IIS E. Mattei | San Donato Milanese | MI | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LOM2 | MB-VA-CO-Legnano e Rho |
16 | ITC Enrico Tosi | Busto Arsizio | VA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LOM3 | BG-LC-SO | 28 | ITI P. Paleocapa | Bergamo | BG | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LOM4 | BS-MN-CR | 28 | ITI Benedetto Castelli | Brescia | BS | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MAR | AN-AP-MC-PS-PU | 23 | IIS Volterra Elia | Ancona | AN | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MOL | CB-IS | 7 | Liceo Scientifico E. Majorana | Isernia | IS | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PIE1 | AL(escluso Casale Monferrato)-CN-TO | 21 | IISS Baldessano-Roccati | Carmagnola | TO | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PIE2 | BI-VB-NO-VC- Casale Monferrato |
13 | ITI Quintino Sella | Biella | BI | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PUG1 | BA-BT | 26 | ITC Romanazzi | Bari | BA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PUG2 | BR-TA | 31 | ITI E. Majorana | Brindisi | BR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PUG3 | FG | 7 | ITC Blaise Pascal | Foggia | FG | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PUG4 | LE | 23 | ITI E. Mattei | Maglie | LE | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SAR | CA-OR-VS | 13 | ITI Giua | Cagliari | CA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SIC1 | SR-RG | 5 | ITI E. Fermi | Siracusa | SR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SIC2 | PA-TP-AG | 12 | ITI Vittorio Emanuele III | Palermo | PA | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SIC3 | CT-CL-ME | 26 | ITI Cannizzaro | Catania | CT | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
TOS1 | FI-PO-AR-SI-GR-PT | 35 | ITI T. Buzzi | Prato | PO | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
TOS2 | LI-LU-MS-PI | 10 | ITI Galilei | Livorno | LI | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
TRE | BZ-TN | 21 | Liceo Scientifico G. Galilei | Trento | TN | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UMB | PG-TR | 11 | ITC Aldo Capitini V. Emanuele II | Perugia | PG | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VEN1 | VE-PD-RO | 21 | ITI Carlo Zuccante | Venezia Mestre | VE | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VEN2 | VR | 16 | ITI Guglielmo Marconi | Verona | VR | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VEN3 | VI | 10 | Liceo Scientifico N. Tron | Schio | VI | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
VEN4 | BL-TV | 27 | ITCG L. Einaudi | Montebelluna | TV | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
- Dettagli
- Categoria: Edizione 2011-2012
Le Olimpiadi Italiane 2012 si sono svolte in Lombardia, a Sirmione presso il Garda Village dall' 11/10 al 13/10.
Atleti ammessi
Come da regolamento sono ammessi alle Olimpiadi Italiane di Informatica:
1. i partecipanti agli stage di formazione della passata edizione che ancora frequentano la scuola e sono nati dopo il 30 giugno 1993;
2. il primo* classificato di ogni Sede Territoriale con punteggio eguale o maggiore al valore medio della classifica nazionale (che è risultata di 10.95 punti);
3. i migliori* della classifica nazionale, esclusi i primi delle classifiche territoriali, fino ad un massimo di 80** partecipanti complessivi.
* A parità di punteggio in qualsiasi classifica sono favoriti gli studenti di classe inferiore e, in caso di ulteriore parità, i più giovani.
** In data 10 maggio 2012 il Comitato Olimpico ha deliberato di ammettere 79 partecipanti e in via del tutto eccezionale, 9 PO, provenienti dalle gare di matematica, qualificatisi a termine dei vari allenamenti.
PO2012 ammessi d'ufficio
Informatici
1. LAZ - Matteo Almanza – LS Labriola - Roma
2. LOM - Andrea Battistello - ITI G. Natta - Bergamo
3. SAR - Carlo Cannas - LS Pacinotti - Cagliari
4. EMI - Michele Cipriano - ITI L. Da Vinci - Parma
5. TOS – Daniele Del Giudice – ITI Galilei - Livorno
6. TRE - Fabian Ebner – ITI Max Valier - Bolzano
7. TOS – Enrico Faralli – LS Redi – Arezzo
8. LOM - Gabriele Farina – LS Copernico – Brescia
9. TRE - Raoul Nicolodi – ITI Valier - Bolzano
10. EMI - Davide Pallotti – LS Copernico – Bologna
11. VEN - Sebastiano Tronto – ITI Galilei - Belluno
Matematici
1. VEN - Andrea Agnolin – Liceo Corradini - Thiene
2. VEN - Alberto Corato - LS Quadri - Vicenza
3. LOM - Alice Cortinovis - LS Mascheroni - Bergamo
4. VEN - Francesco Florian – LS Da Vinci - Treviso
5. FRI – Giada Franz – LS Marinelli - Udine
6. LAZ – Federico Glaudo – LS Righi - Roma
7. PIE – Davide Lofano – LS Cattaneo - Torino
8. EMI - Giacomo Ravanetti – LS Marconi – Parma
9. VEN - Marco Trevisiol – LS Da Vinci - Treviso
68 atleti ammessi provenienti da tutta Italia.
Programma Gara Nazionale "Referenti" e "Studenti"
Medagliati

Testi delle prove nazionali:
- Dettagli
- Categoria: Edizione 2011-2012
La selezione scolastica delle Olimpiadi di Informatica ed. 2011-2012 si è svolta venerdì 2 Dicembre 2011.
399 Istituti iscritti a questa edizione.
Scarica il Regolamento della Selezione Scolastica edizione 2011-2012
Prove selezione scolastica:
Analisi al dettaglio dei punteggi riportati dagli studenti durante le selezioni scolastiche dello scorso 1 Dicembre 2011 (preleva).