Risorse

Risorse

la squadra femminile termina le EGOI con ottimi risultati, vinte tre medaglie di bronzo. Congratulazioni!

Dal 16 al 23 ottobre si è svolta in Turchia, la seconda edizione delle EGOI - European Girls' Olympiad in Informatics https://ubilo.tubitak.gov.tr che ha visto partecipare 163 ragazze provenienti da 43 paesi (di cui 30 europei).
Lavinia, Matilde, Daria e Noemi hanno rappresentano l'Italia con la loro passione per l'informatica.

 

La squadra era composta da:

Lavinia Tornaghi del LS Banfi di Vimercate (MB)

Noemi Gambirasio del LS F.Lussana di Bergamo

Matilde Iannaccone del LS U.Dini di Pisa

Daria Pasqualetti del LS U.Dini di Pisa

 

L'Italia termina le EGOI con tre medaglie di bronzo conquistate dalle studentesse Matilde Iannaccone, Noemi Gambirasio e Daria Pasqualetti. 

Con le ragazze ci alleneremo nei prossimi stage di formazione per poter ripetere nel migliore dei modi questa preziosa esperienza alle EGOI 2023.

 

 

 

La 34a edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica si è svolta dal 7 al 14 agosto in Indonesia.

la squadra italiana IOI 2022 rientra in Italia con ben 4 medaglie, 1 argento e 3 bronzi. Congratulazioni!

 

La 34a edizione delle olimpiadi internazionali di informatica si è svolta dal 7 al 14 agosto in Indonesia.

Il sito ufficiale della manifestazione è raggiungibile all’indirizzo: https://ioi2022.id/

La squadra che ha difeso il tricolore è stata selezionata nel mese di giugno in seguito a percorsi di formazione e test online e in presenza.

 

La squadra italiana in partenza per Yogyakarta è composta da:

- Davide Bartoli dell’IIS Alberghetti di Imola (BO)

- Filippo Casarin del LS Da Vinci di Treviso 

- Francesco Lugli del LS A. Roiti di Ferrara

- Valerio Stancanelli del LS U. Dini di Pisa

accompagnati da Giorgio Audrito (team leader) e Andrea Ciprietti (deputy leader)

 

Congratulazioni ai nostri ragazzi che rientrano in Italia con ben 4 medaglie: un argento per Filippo Casarin e tre medaglie di bronzo vinte da Davide Bartoli, Francesco Lugli e Valerio Stancanelli.

IOI 2022 medaglie2

 

 da sinistra: Valerio Stancanelli (bronzo), Francesco Lugli (bronzo), Filippo Casarin (argento) e Davide Bartoli (bronzo)

 

Si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, per la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), l'undicesima edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).

Il Corso è gratuito per i partecipanti e sarà fruibile a partire da lunedì 20 dicembre 2021 fino a mercoledì 20 aprile 2022.

Le iscrizioni si sono chiuse lunedì 13 dicembre 2021.

Sono ammessi fino a un massimo di 1000 insegnanti. Vedi qui l'elenco dei 965 docenti ammessi alla XI edizione.

Il corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, è stato erogato su piattaforma e-learning https://digit.olinfo.it/#/overview con videolezioni tenute da docenti universitari e corredato da materiali didattici e documenti condivisi via web; sono previste inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono. 

Al termine del percorso formativo, si è svolta dal 3 al 13 maggio 2022 una mini olimpiade. Al superamento di questa prova finale sono stati rilasciati, dal Ministero dell'Istruzione, gli attestati a coloro che hanno svolto almeno tre dei sette problemi.

Il bando protocollato è pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione al seguente link:
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xi-edizione-corso-online-per-potenziare-le-competenza-digitali

 

E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html 

 

 

La 33a edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica, che si sarebbe dovuta svolgere in Singapore, si è svolta online dal 19 al 25 giugno 2021.

Per la quarta volta il nostro Paese è stato invitato a partecipare alla 27° edizione delle "Central European Olympiad in Informatics" quest'anno in modalità online dal 24 al 27 agosto 2020.

Il sito ufficiale della manifestazione è raggiungibile all’indirizzo: http://ceoi2020.inf.elte.hu/

La nostra squadra composta da, in ordine alfabetico:

  • Taulant Arapi - LS Galileo Galilei di Trento
  • Tommaso Dossi - LS A. Volta di Milano 
  • Fabio Giovananzzi - LC A. Rosmini di Rovereto
  • Alessandro Minisini - LS N. Copernico di Udine

allenati e accompagnati da Dario Ostuni e Marco Donadoni.

Taulant Arapi e Tommaso Dossi hanno conquistato la medaglia di bronzo.

Da sinistra: Arapi, Giovanazzi, Dossi, Minisini

ifoto squadra ceoi

 

il 16 novembre si è conclusa la X edizione del corso, miniolimpiade attiva dall'11 al 21 dicembre 

Si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), la decima edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).

Il Corso è gratuito per i partecipanti e sarà fruibile a partire da giovedì 16 luglio fino a lunedì 16 novembre 2020.

Sono ammessi fino a un massimo di 1000 insegnanti.

Il corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, sarà erogato su piattaforma e-learning https://digit.olinfo.it/#/overview con videolezioni tenute da docenti universitari e corredato da materiali didattici e documenti condivisi via web; sono previste inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono. 

Al termine del percorso formativo, si è svolta una mini olimpiade da venerdì 11 dicembre 2020 a lunedì 21 dicembre 2020. Al superamento di questa prova finale sono stati rilasciati a gennaio 2021, dal Ministero dell'Istruzione, gli attestati a coloro che hanno svolto almeno tre dei sette problemi. E' allegato il bando di partecipazione con l'indicazione delle modalità.

Per maggiori informazioni clicca qui

E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html 

 

Vedi qui l'elenco dei 1134 docenti ammessi alla X edizione.

Carissimo Studente,

complimenti per la qualificazione alle Selezioni Territoriali delle Olimpiadi di Informatica!

Come sicuramente sai già, la Selezione Territoriale prevista per il 21 aprile 2020 è stata rinviata a ottobre 2020. Alla Luiss organizziamo un corso gratuito per la preparazione alle Selezioni Territoriali. Consapevoli dell’attuale momento di difficoltà, il corso sarà offerto in modalità online (remote learning). Ti daremo modo di collegarti con noi e di assistere alle lezioni attraverso la nostra piattaforma: avrai così l’opportunità di allenarti insieme a noi.

Le lezioni saranno tenute dai professori Giuseppe F. Italiano, Luigi Laura, Irene Finocchi e Nicola Prezza, che saranno aiutati da quattro tutor: i tre ragazzi della squadra Luiss che ha partecipato allo SWERC (Southwestern Europe Regional Contest) 2019-2020, ovvero Michele Lizzit, Francesco Radaelli, Fred Yuan, e da Carlo Malagnino.

Il corso avrà inizio a maggio 2020 e si svolgerà tutti i lunedì dalle 16:30 alle 18:30, a partire da lunedì 4 maggio

Per qualsiasi informazione puoi contattare direttamente i docenti del corso ai seguenti recapiti:

Giuseppe F. Italiano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luigi Laura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Irene Finocchi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nicola Prezza Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

===================

Giuseppe F. Italiano
Dipartimento di Impresa e Management

Luiss
Libera Università Internazionale
degli Studi Sociali Guido Carli

 

*************************************************************************

Anche quest’anno organizziamo LuissMatics, la gara online di programmazione aperta a tutti, che è stata già annunciata sul sito delle Olimpiadi di Informatica (https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/oii/edizione-2019-2020.html). La gara sarà attiva per 48 ore dalle 00:01 di sabato 25 aprile alle 23:59 di domenica 26 aprile 2020: potrai accedere alla gara dal link https://luissmatics.olinfo.it/, che sarà attivato poco prima della gara. Se ancora non lo hai fatto, dovrai prima registrarti sul Portale di Allenamento delle Olimpiadi Italiane di Informatica. Se ti stai preparando alle Olimpiadi Italiane di Informatica, LuissMatics ti sarà molto utile come gara di allenamento.

Per chi invece sta frequentando l’ultimo anno della scuola superiore, la partecipazione a LuissMatics offrirà l’opportunità di concorrere per una borsa di studio, con esonero totale dal contributo, per il Corso di Laurea Triennale in Management and Computer Science della Luiss. Per avere questa opportunità devi registrarti su https://forms.gle/WXvaZjnpB1GLZUoV8 (sempre dopo esserti registrato al Portale di Allenamento delle Olimpiadi Italiane di Informatica). Quindi, passa parola anche ai tuoi amici più grandi!

Trovi maggiori informazioni sulla pagina web di LuissMatics: https://www.luiss.it/admissions/programs-offered/management-and-computer-science/luissmatics. Per ulteriori informazioni puoi contattare direttamente gli organizzatori:

Giuseppe F. Italiano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Luigi Laura (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Buon divertimento!

 

Si comunica che questa Direzione Generale organizza, con il supporto scientifico del Comitato Tecnico Scientifico (già Comitato Olimpico) delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), la nona edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).

Il Corso è gratuito per i partecipanti.

Le iscrizioni sono state chiuse sabato 30 novembre 2019 alle ore 10.00. In data 9 dicembre sono state inviate le credenziali di accesso a tutti i 918 docenti ammessi: vedi qui l'elenco.

Al termine del percorso formativo sono stati rilasciati, a giugno, dal Ministero dell'Istruzione gli attestati a coloro che hanno superato la mini olimpiade che si è svolta dal 27 aprile al 7 maggio 2020. Il corso è stato reso disponibile dal 9 dicembre 2019 al 9 aprile 2020. E' allegato il bando di partecipazione con l'indicazione delle modalità.

L’attestato è ugualmente omologato a 25 ore di formazione in presenza, come da bando pubblicato dal Ministero dell'Istruzione.

Facciamo comunque presente che la piattaforma rimarrà ugualmente aperta, come per le precedenti edizioni, per coloro che vorranno ancora allenarsi ed inviare soluzioni dei problemi già presenti, ma ricordiamo che solo lo svolgimento della mini olimpiade dà diritto a un solo attestato finale.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html 

Per la terza volta il nostro Paese è stato invitato a partecipare alla 7° edizione delle "Romanian Master of Informatics" in Romania a Bucarest dal 9 al 12 ottobre 2019.

La nostra squadra composta da, in ordine alfabetico:

  • Alessandro Bortolin - ITST Kennedy di Pordenone
  • Davide Bartoli - IIS F. Alberghetti di Imola
  • Filippo Casarin - LS da Vinci di Treviso
  • Filippo Sanzani - ITIS B. Pascal di Cesena

allenati da William Di Luigi e Massimo Cairo.

La squadra italiana rientra con due bronzi: Davide Bartoli e Filippo Casarin, new entry dei Probabili Olimpici 2020.

 

 

 

logo piccolo

Elisa Madaro - Laura Silva

(AICA)

02 76455042 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli popolari

Ultime news

Welcome

Welcome

Collaborazioni

enrico tosi logo robotica

reply 1 LogoOIS 1