Archivio

Archivio

la squadra femminile termina le EGOI con ottimi risultati, vinte due medaglie di bronzo. Congratulazioni!

Dal 13 al 19 giugno si è svolta a Zurigo, la prima edizione EGOI - European Girls' Olympiad in Informatics https://egoi.ch/en/ che ha visto partecipare 157 ragazze provenienti da 43 paesi (di cui 30 europei).
Carmen, Rossella e Laura rappresentano l'Italia e ci hanno raccontato la loro passione per l'informatica in questo video.

 

Le EGOI si sono svolte a Milano presso la sede AICA 

egoi gara

da sinistra

Rossella Anna Giansante dell'ITT G. Ferraris di Molfetta (BA)

Carmen Casulli del LS G. Galilei di Trento

Laura Acinapura del LS E. Torricelli di Bolzano

L'Italia termina le EGOI con due medaglie di bronzo conquistate dalle studentesse Rossella Giansante dell'ITT G. Ferraris di Molfetta e Carmen Casulli del Liceo Scientifico G. Galilei di Trento
Con Laura Acinapura e Rossella Giansante ci alleneremo nei prossimi stage di formazione per poter ripetere nel migliore dei modi questa preziosa esperienza alle EGOI 2022.

Cogliamo l'occasione per ricordare una grande donna che si è spesa tanto a favore delle Olimpiadi Italiane di Informatica, con particolare attenzione alle ragazze appassionate di programmazione e algoritmica.
Oggi Marta Genoviè De Vita sarebbe orgogliosa di noi nel vedere la prima squadra interamente femminile partecipare a una competizione internazionale.
Questo è un valore aggiunto alle prime due medaglie internazionali ottenute da due ragazze italiane.
Ciao Marta a te dedichiamo questa vittoria ottenuta anche grazie alla tua grande dedizione per le Olimpiadi di Informatica.

egoi devita

 

La XIX edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica si è svolta dal 17 al 19 settembre 2019 presso l' IIS G.B. Pentasuglia di Matera. 

matera coi sassi
reply 1 rgi logo

Come da regolamento sono stati ammessi alle Olimpiadi Italiane di Informatica 3 atleti, chiamati "probabili olimpici 2019":

  • Bortolin Alessandro - ITST Kennedy di Pordenone {FRI}
  • Sanzani Filippo - ITIS B. Pascal di Cesena {EMI2}
  • Selvatici Filippo - IIS F. Alberghetti di Imola {EMI1}

in quanto partecipanti agli stage di formazione della passata edizione che ancora frequentano la scuola e sono nati dopo il 30 giugno 2000.

 

A seguito di una attenta supervisione da parte dei Responsabili Tecnico-Scientifici del Comitato OII viene pubblicata la seguente classifica definitiva escludendo 19 studenti i cui elaborati sono risultati inequivocabilmente frutto di copiatura:

90 ATLETI AMMESSI alla selezione nazionale provenienti da tutta Italia,
sono ammessi:

1. il primo* classificato di ogni Sede Territoriale con punteggio eguale o maggiore al valore medio della classifica nazionale (che è risultata di 12.45 punti);

2. i migliori* della classifica nazionale, esclusi i primi delle classifiche territoriali, di norma fino ad un massimo di 90 partecipanti complessivi a cui si possono affiancare eventuali parimerito.

* A parità di punteggio in qualsiasi classifica sono favoriti gli studenti di classe inferiore e, in caso di ulteriore parità, i più giovani.

In calce, la classifica generale di tutti gli atleti partecipanti, 1358 per l'esattezza, con il dettaglio del punteggio ottenuto per ciascun problema.

Scarica la classifica generale degli atleti che hanno partecipato alle selezione territoriale.

 

STUDENTI MATEMATICI:

E' stata inoltre organizzata, come negli ultimi 7 anni in collaborazione con l'UMI (Unione Matematica Italiana), una gara online di reclutamento degli studenti medagliati provenienti dalle Olimpiadi Matematica, monitorata dal Prof. Luigi Laura. All'invito hanno aderito una ventina di atleti. Il 22 e il 23 giungo i partecipanti sono stati chiamati a risolvere 3 problemi di natura algoritmica (logica e programmazione) avendo a disposizione 3 ore.
Conclusa la gara e mostrata la classifica, vengono ufficialmente ammessi alla gara nazionale, 5 matematici elencati in ordine alfabetico:

Davide Caucchiolo del LS G.B. Quadri di Vicenza - vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi Italiane di Matematica
Antonio Ciociola del LS Galilei Moro di Manfredonia (FG)- vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Matematica
Tommaso Dossi del LS A. Volta di Milano - vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Matematica
Foschi Massimiliano del LS Galileo Galilei di Civitavecchia (RM) - vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Matematica
Valerio Stancanelli del LS G. Galilei di Catania - vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Matematica

 

MEDAGLIATI:

La XIX edizione delle Olimpiadi Italiane 2019 si è svolta il 18 settembre 2019 presso l'IIS G.B. Pentasuglia di Matera. Gli studenti vincitori delle medaglie d'oro, d'argento e 5 medaglie di bronzo diventano Probabili Olimpici 2019 e risultano ammessi alla prima fase di allenamento residenziale che si svolgerà a ottobre p.v. presso il SIAF di Volterra (PI).

Premio al piu' giovane medagliato Valerio Stancanelli, di classe terza del Liceo Scientifico G. Galilei di Catania e alla ragazza medagliata Carmen Casulli, di classe quarta del Liceo Scientifico G. Galilei di Trento.

Menzione speciale per la regione Lombardia che si è distinta per il maggior numero di partecipanti (13) e per il Liceo Scientifico N. Copernico di Udine con 3 partecipanti.

Medaglia Posizione Cognome Nome Scuola Città Classe
ORO 1 Bortolin Alessandro IT Kennedy Pordenone V
2 Casarin Filippo LS da Vinci Treviso III
3 Bartoli Davide IIS F. Alberghetti Imola III
4 Bernard Roland IT Max Valier Bolzano V
5 Mor Davide IT Giacomo Fauser Novara V
ARGENTO 6 Arapi Taulant LS G. Galilei Trento IV
7 Giovanazzi Fabio LC Antonio Rosmini Rovereto IV
8 Vignola Luca LS Galilei Verona IV
9 Fortunati Federico LS Marconi Foligno V
10 Minisini Alessandro LS N. Copernico Udine IV
11 Sanzani Filippo ITIS B. Pascal Cesena V
12 Ciociola Antonio Liceo Galilei Moro Manfredonia IV
13 Napolitano Antonio LS L. da Vinci Treviso IV
14 Gaio Giovanni IIS Fiera Di Primiero Primiero S. Martino di Castrozza IV
15 Chiarabba Mattia LS N. Copernico Udine IV
BRONZO 16 Kharchenko Danyil LS A. Roiti Ferrara IV
17 Ghilardi Michele LS Leonardo Brescia IV
18 Daolio Diego IT E. Fermi Mantova V
19 Van Eeden Roberto LS G. Oberdan Trieste V
20 Dalle Nogare Giovanni LS L. Da Vinci Trento V
21 Stancanelli Valerio LS G. Galilei Catania III
22 Fortuna Samuele LS L. Da Vinci Reggio di Calabria V
23 Spadaro Antonio IIS G. La Pira Pozzallo IV
24 Dossi Tommaso LS A. Volta Milano IV
25 Littardi Matteo LS G. Cassini Genova V
26 Di Noia Matteo LS Peano - Pellico Cuneo IV
27 Biasion Marco IT P. Paleocapa Bergamo V
28 Zeni Alessio LC A. Rosmini Rovereto IV
29 Caravaggi Nicola LS Antonietti Iseo IV
30 Caucchiolo Davide L.S. G. B. Quadri Vicenza III
31 Camplone Pierpaolo IIS A. Volta Pescara V
32 Palmia Thomas LS Marconi Parma V
33 Di Sandro Antonio IIS Majorana-Fascitelli Isernia V
34 Nworah Rickie Ifeanyi IT C. Zuccante Venezia V
35 Livella Cristian IT P. Paleocapa Bergamo V
36 Casulli Carmen LS G. Galilei Trento IV
37 Puddu Andrea IT A. Pacinotti Fondi V

 

Testi dei problemi




Per la prima volta il nostro Paese è stato invitato a partecipare alla 26° edizione delle Balkan Olympiad in Informatics in Romania a Timisoara dal 7 al 13 luglio.

Il sito ufficiale della manifestazione è raggiungibile all’indirizzo: http://www.boi2018.ro/

La nostra squadra composta da, in ordine alfabetico:

  • Fabrizio Brioni - LS Banfi di Vimercate (MB)
  • Dario Petrillo - LC Bertrand Russell di Roma
  • Thomas Rossi Mel - IT Kennedy di Pordenone
  • Federico Stazi - LS N. Copernico di Udine

allenati da Dario Ostuni e Edoardo Morassutto ha ottenuto ben tre medaglie di bronzo: Fabrizio Brioni, Federico Stazi e Dario Petrillo.

team BOI 2018

da sinistra: Edoardo Morassutto (deputy leader), Federico Stazi, Thomas Rossi Mel, Fabrizio Brioni, Dario Petrillo, Dario Ostuni (team leader)

Benvenuti nella nuova edizione delle OLIMPIADI DI INFORMATICA 2014-2015!

Al link sottostante potrete visualizzare le passate edizioni delle Olimpiadi Informatiche.

Archivio edizioni passate

Le Olimpiadi Italiane 2015 si sono svolte a Castiglione dei Pepoli (BO), presso l'Istituto "Caduti Direttissima" dal 17 al 19 Settembre.

Vengono ammessi alla Selezione Territoriale, che si è tenuta il 14 APRILE 2015, presso le 39 sedi territoriali, 1288 atleti:

  • tutti i primi classificati della graduatoria d’Istituto indipendentemente dal punteggio ottenuto
  • i secondi classificati con punteggio maggiore o uguale alla media nazionale (7.55 punti)
  • i classificati dal 3° al 10° posto nella graduatoria d’Istituto con punteggio uguale o maggiore alla metà dei punti assegnabili (20 punti).

Atleti ammessi per regione:

Classifica definitiva (dopo la presa visione di tutti i referenti scolastici)

ABR BAS CAL CAM
EMI FRI LAZ LIG
LOM MAR MOL PIE
PUG SAR SIC TOS
TRE UMB VAL VEN

 

La selezione scolastica delle Olimpiadi di Informatica ed. 2014-2015 si è svolta giovedi 13 Novembre 2014.

In calce le prove e l' analisi al dettaglio dei punteggi riportati dagli studenti durante la selezione scolastica.

 

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI

Ai Dirigenti scolastici degli Istituti secondari superiori statali
LORO SEDI

Ai Dirigenti scolastici degli Istituti secondari superiori paritari
LORO SEDI

Olimpiadi di Informatica nazionali ed internazionali - Edizione 2014-2015


Anche in questo anno scolastico si svolgeranno le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) organizzate con rinnovato impegno dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica del MIUR e da AICA a seguito dei brillanti risultati conseguiti nelle gare internazionali dai nostri studenti e per la particolare attenzione che il Ministro rivolge alla valorizzazione delle eccellenze. La manifestazione assume, poi, particolare rilevanza per i significativi riconoscimenti ricevuti, fra cui l’assegnazione da parte della Banca d’Italia di Borse di Studio per stage all’estero, riservate ai primi cinque studenti classificati a livello nazionale.

La complessa organizzazione della competizione verrà attuata con le stesse modalità dello scorso anno che, fra l'altro, prevedono di accompagnare le varie fasi di selezione con una serie di iniziative volte a favorire la diffusione delle competenze informatiche e a sostenere la preparazione degli studenti che parteciperanno alle gare. In allegato si trova la copia aggiornata della circolare in cui sono riportate tutte le informazioni relative alla caratteristiche dell’iniziativa, alle condizioni e alle modalità di partecipazione, all’iter del processo di selezione e agli indirizzi a cui rivolgersi per eventuali chiarimenti.

Con l’auspicio che, per il suo tramite, la scuola italiana possa dare il massimo contributo a questa competizione internazionale assicurando la partecipazione a un elevato numero di studenti, ringrazio per la collaborazione anche a nome del Comitato.

Con viva cordialità.

Nello Scarabottolo
Presidente del Comitato per le Olimpiadi Italiane di Informatica

Roma, 29 settembre 2014

Le scuole che intendono aderire devono iscriversi registrando i propri dati direttamente sul web a partire dal 29 settembre.

logo piccolo

Laura Silva

(AICA)

02 76455042 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli popolari

Ultime news

Collaborazioni

logo hackersgen bending spoon logo

logo SORINT LogoOIS 1