
News
in partenza per due settimane di "work experience" presso il Centro Ricerca Huawei di Varsavia ...........
Venerdì 16 giugno si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Borse di Studio offerte dalla Banca d’Italia.
Le borse di studio sono state assegnate alle medaglie d'oro delle Olimpiadi Italiane di Informatica svoltesi il 23 settembre 2022 presso ITIS Q. Sella di Biella.
La cerimonia si è tenuta presso il Palazzo Koch a Roma.
- Samuele Artico - LS G. Galilei di Trento
- Luca Baglietto - LS G. D. Cassini di Genova
- Riccardo Caberlin - ITI Barsanti di Castelfranco Veneto (TV)
- Alessandro Lombardo - LS Fermi di Paternò (CT)
Grazie a questa borsa di studio, i vincitori avranno l'opportunità di seguire uno stage di due settimane a Varsavia.
I ragazzi, insieme a Valerio Stancanelli che li ha accompagnati in qualità di tutor, dal 24 luglio al 4 agosto saranno ospitati presso il Centro Ricerca Huawei.
da sinistra: Riccardo Caberlin, Samuele Artico, Valerio Stancanelli (tutor), Alessandro Lombardo e Luca Baglietto
L'elenco degli atleti così soprannominati "Probabili Olimpici 2023" è stato deliberato alla conclusione della gara nazionale del 23 settembre 2022.
Gli studenti vincitori delle medaglie d'oro e d'argento diventano PO 2023. Risultano inoltre ammessa una medaglia di bronzo e 4 studenti che hanno sostenuto la gara online con eccellenti risultati, per un totale di 22 studenti.
Al gruppo saranno rivolte le fasi di formazione e di selezione conclusiva per nominare la squadra (composta da 4 titolari) che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali 2023 che si terranno in Ungheria dal 28 agosto al 4 settembre 2023 (https://ioi2023.hu).
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (prima fase)
La prima fase si è svolta presso il SIAF di Volterra dal 15 al 20 novembre 2022 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università Uninettuno.
Sono convocati i seguenti atleti in ordine alfabetico:
Arcari Matteo
Artico Samuele
Baglietto Luca
Bamber James
Blandino Federico
Caberlin Riccardo
De Palo Pierluigi
Di Gregorio Francesco Damiano
Drago Leonardo
Farcas Alessandro
Ferrari Lorenzo
Gambirasio Noemi
Gulmini Fabio
Iannaccone Matilde
Lombardo Alessandro
Lugli Francesco
Marago Sofia
Masi Glauco
Soldati Elia
Tornaghi Lavinia
Vercellesi Francesco
Zamuner Riccardo
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (seconda fase)
La seconda fase si è svolta presso il SIAF di Volterra dal 2 al 5 aprile 2023 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università Uninettuno.
Sono convocati i seguenti atleti in ordine alfabetico:
Arcari Matteo
Baglietto Luca
Bamber James
Di Gregorio Francesco Damiano
Farcas Alessandro
Federici Serena
Ferrari Lorenzo
Gambirasio Noemi
Iannaccone Matilde
Lombardo Alessandro
Lugli Francesco
Maietti Luca
Marago Sofia
Masi Glauco
Soldati Elia
Tornaghi Lavinia
Vercellesi Francesco
pubblicata la classifica della finale nazionale 2023 che si è svolta a Bergamo dal 12 al 14 ottobre.
La XXIII edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica si è svolta dal 12 al 14 ottobre presso l’ITI Paleocapa di Bergamo, città che divide con Brescia il titolo di Capitale della Cultura 2023.
A seguito della selezione territoriale del 18 aprile 2023 e della successiva selezione AlgoBadge conclusasi il 3 luglio 2023 sono stati ammessi alla gara nazionale 105 atleti provenienti da tutta Italia accompagnati da 37 referenti territoriali.
Criteri di ammissione
- Il primo classificato di ogni sede territoriale (SED);
- Per fast track, i migliori 20 atleti del biennio (BI) e le migliori 10 studentesse (RAG);
- I migliori della classifica nazionale (CLA), esclusi i primi per sede territoriale e gli ammessi per fast track.
Tra i 105 ammessi figurano anche i 15 atleti già PO (Probabili Olimpici) nella passata edizione in quanto partecipanti agli stage di formazione che ancora frequentano la scuola superiore di secondo grado e sono nati dopo il 30 giugno 2004.
La cerimonia di apertura si è svolta il 12 ottobre nella sala consiliare del Comune di Bergamo alla presenza del Sindaco della città Giorgio Gori.
La gara nazionale si è svolta il 13 ottobre nei locali museali del ITI P. Paleocapa di Bergamo.
Infine, la cerimonia di premiazione è stata ospitata all’interno dell’evento HackersGen del 14 ottobre alla presenza di un pubblico di oltre mille persone.
Alla Gara Nazionale OII 2022-2023 hanno partecipato 104 studenti.
Scarica qui:
La cerimonia di apertura si è svolta il 12 ottobre nella sala consiliare del Comune di Bergamo alla presenza del Sindaco della città Giorgio Gori.
La gara nazionale si è svolta il 13 ottobre nei locali museali del ITI P. Paleocapa di Bergamo.
Infine, la cerimonia di premiazione è stata ospitata all’interno dell’evento HackersGen del 14 ottobre alla presenza di un pubblico di oltre mille persone.