Ai Direttori
degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Ai Dirigenti scolastici
degli Istituti secondari superiori statali
LORO SEDI
Ai Dirigenti scolastici
degli Istituti secondari superiori paritari
LORO SEDI
Olimpiadi di Informatica nazionali ed internazionali - Edizione 2017-2018
Come in ogni anno scolastico si svolgeranno le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) organizzate con rinnovato impegno dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica del MIUR e da AICA a seguito dei brillanti risultati conseguiti nelle gare internazionali dai nostri studenti e per la particolare attenzione che il Ministro rivolge alla valorizzazione delle eccellenze. La manifestazione assume, poi, particolare rilevanza per i significativi riconoscimenti ricevuti, fra cui l’assegnazione di Borse di Studio da parte della Banca d’Italia per stage all’estero, riservate ai primi cinque studenti classificati a livello nazionale, e da parte della FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) nell’ambito del progetto “I fuoriclasse della scuola”.
La complessa organizzazione della competizione verrà attuata con le stesse modalità dello scorso anno che, fra l'altro, prevedono di accompagnare le varie fasi di selezione con una serie di iniziative volte a favorire la diffusione delle competenze informatiche e a sostenere la preparazione degli studenti che parteciperanno alle gare. In allegato si trova la copia aggiornata della circolare in cui sono riportate tutte le informazioni relative alle caratteristiche dell’iniziativa, alle condizioni e alle modalità di partecipazione, all’iter del processo di selezione e agli indirizzi a cui rivolgersi per eventuali chiarimenti.
Con l’auspicio che, per il suo tramite, la scuola italiana possa dare il massimo contributo a questa competizione internazionale assicurando la partecipazione a un elevato numero di studenti, ringrazio per la collaborazione anche a nome del Comitato.
Con viva cordialità.
Nello Scarabottolo
Presidente del Comitato per le Olimpiadi Italiane di Informatica
Roma, 22 settembre 2017
Le scuole che intendono aderire potranno iscriversi gratuitamente registrando i propri dati direttamente sul web a partire da martedì 26 settembre. Il link di accesso al sistema di registrazione è raggiungibile dal sito ufficiale della manifestazione:
www.olimpiadi-informatica.it
La selezione territoriale della XVIII edizione si svolgerà il 18 aprile 2018 presso le sedi territoriali selezionate per la gara regionale 2018.
Sono ammessi 1697 atleti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
essere il 1° classificato nella graduatoria d’Istituto, indipendentemente dal punteggio ottenuto;
essere il 2° classificato nella graduatoria d’Istituto, con punteggio maggiore o uguale alla media nazionale (7.9 punti) arrotondata all’intero più vicino (8 punti);
essersi classificato dal 3° all' 10° posto nella graduatoria d’Istituto, con punteggio maggiore o uguale a 20 punti.
Per consultare la classifica generale dei 14530 partecipanti clicca qui.
Atleti ammessi per regione:
Classifica definitiva (dopo la presa visione di tutti i referenti scolastici)
ABR | BAS | CAL | CAM |
EMI | FRI | LAZ | LIG |
LOM | MAR | MOL | PIE |
PUG | SAR | SIC | TOS |
TRE | UMB | VAL | VEN |
Sono inoltre ammessi i seguenti studenti frequentanti scuole italiane all'estero:
Argentina, città La Plata - Istituto Leonardo Da Vinci: Dioguardi Felipe di classe 4, nato il 17/02/2000 - prima posizione, 17 punti
Argentina, città La Plata - Istituto Leonardo Da Vinci: Compagnucci Evaristo Gaston di classe 4, nato il 06/03/2000 - seconda posizione, 14 punti
Iran, città Teheran - Scuola Italiana Pietro Della Valle: Samadi Arvin, di classe 3, nato il 09/05/2000 - prima posizione, 5 punti
Inoltre vengono ammessi 24 studenti provenienti dalla gara finale delle Olimpiadi a Squadre tenutasi a Bologna il 16 febbraio, selezionati come previsto da regolamento.
Precisiamo che si tratta di ULTERIORI ammissioni che NON ridurranno il numero di ammessi alle territoriali provenienti dal normale percorso OII (ovvero dalle selezioni scolastiche).
Sono disponibili la guida e il video tutorial che illustrano la nuova modalità di sottoposizione della Gara Territoriale realizzati dal Prof. Alessandro Bugatti dell' ITI Castelli di Brescia.
Alla selezione territoriale hanno partecipato 1256 studenti: vedi classifica con i relativi punteggi
Giovedì 16 novembre 2017 si è svolta la prima gara di selezione in 565 istituti d'Italia.
La prova dura 90 minuti e consiste nella soluzione di 20 esercizi a carattere logico-matematico, algoritmico e di programmazione.
Attenzione non possono partecipare i ragazzi di classe V o nati prima del 30 giugno 1999.
I referenti scolastici possono trovare le procedure operative all'interno del regolamento Selezione Scolastica 2017.
Hanno partecipato oltre 14500 atleti: scarica qui la graduatoria generale di tutti i partecipanti
E' stato possibile sostenere la prova sia in modalità cartacea o a pc.
.
La XVIII edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica si è svolta presso l' ITI G. Marconi di Campobasso dal 13 al 15/09/2018.