Si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, per la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), l'undicesima edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Il Corso è gratuito per i partecipanti e sarà fruibile a partire da lunedì 20 dicembre 2021 fino a mercoledì 20 aprile 2022.
Le iscrizioni si sono chiuse lunedì 13 dicembre 2021.
Sono ammessi fino a un massimo di 1000 insegnanti. Vedi qui l'elenco dei 965 docenti ammessi alla XI edizione.
Il corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, è stato erogato su piattaforma e-learning https://digit.olinfo.it/#/overview con videolezioni tenute da docenti universitari e corredato da materiali didattici e documenti condivisi via web; sono previste inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono.
Al termine del percorso formativo, si è svolta dal 3 al 13 maggio 2022 una mini olimpiade. Al superamento di questa prova finale sono stati rilasciati, dal Ministero dell'Istruzione, gli attestati a coloro che hanno svolto almeno tre dei sette problemi.
Il bando protocollato è pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione al seguente link:
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xi-edizione-corso-online-per-potenziare-le-competenza-digitali
E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html
il 16 novembre si è conclusa la X edizione del corso, miniolimpiade attiva dall'11 al 21 dicembre
Si comunica che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), la decima edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Il Corso è gratuito per i partecipanti e sarà fruibile a partire da giovedì 16 luglio fino a lunedì 16 novembre 2020.
Sono ammessi fino a un massimo di 1000 insegnanti.
Il corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, sarà erogato su piattaforma e-learning https://digit.olinfo.it/#/overview con videolezioni tenute da docenti universitari e corredato da materiali didattici e documenti condivisi via web; sono previste inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono.
Al termine del percorso formativo, si è svolta una mini olimpiade da venerdì 11 dicembre 2020 a lunedì 21 dicembre 2020. Al superamento di questa prova finale sono stati rilasciati a gennaio 2021, dal Ministero dell'Istruzione, gli attestati a coloro che hanno svolto almeno tre dei sette problemi. E' allegato il bando di partecipazione con l'indicazione delle modalità.
Per maggiori informazioni clicca qui
E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html
Vedi qui l'elenco dei 1134 docenti ammessi alla X edizione.
Si comunica che questa Direzione Generale organizza, con il supporto scientifico del Comitato Tecnico Scientifico (già Comitato Olimpico) delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), la nona edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Il Corso è gratuito per i partecipanti.
Le iscrizioni sono state chiuse sabato 30 novembre 2019 alle ore 10.00. In data 9 dicembre sono state inviate le credenziali di accesso a tutti i 918 docenti ammessi: vedi qui l'elenco.
Al termine del percorso formativo sono stati rilasciati, a giugno, dal Ministero dell'Istruzione gli attestati a coloro che hanno superato la mini olimpiade che si è svolta dal 27 aprile al 7 maggio 2020. Il corso è stato reso disponibile dal 9 dicembre 2019 al 9 aprile 2020. E' allegato il bando di partecipazione con l'indicazione delle modalità.
L’attestato è ugualmente omologato a 25 ore di formazione in presenza, come da bando pubblicato dal Ministero dell'Istruzione.
Facciamo comunque presente che la piattaforma rimarrà ugualmente aperta, come per le precedenti edizioni, per coloro che vorranno ancora allenarsi ed inviare soluzioni dei problemi già presenti, ma ricordiamo che solo lo svolgimento della mini olimpiade dà diritto a un solo attestato finale.
Per maggiori informazioni clicca qui
E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html
Oggetto: VIII EDIZIONE CORSO ONLINE PER POTENZIARE LE COMPETENZE DIGITALI
Si comunica che questa Direzione Generale organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), l'ottava edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Le iscrizioni sono state aperte lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 10.00 e chiuse giovedì 18 ottobre alle 23.59 a questo link.
Vengono ammessi alla VIII Edizione del corso on line per docenti "Competenze Digitali" 1215 docenti: scarica qui l'elenco!
Giovedì 25 ottobre tutti i docenti ammessi hanno ricevuto le credenziali di accesso per poter iniziare il corso.
Il Corso è gratuito per i partecipanti e fruibile da giovedì 25 ottobre 2018 a lunedì 25 febbraio 2019.
Al termine del percorso formativo, si svolgerà una prova finale al cui superamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte del MIUR.
Da Lunedì 25 marzo a mercoledì 3 aprile si è svolta la mini olimpiade.
In che cosa consiste questa mini olimpiade?
Avete 7 problemi da risolvere in uno dei linguaggi di programmazione trattati nel percorso di formazione e scelto dal corsista, ad ogni problema sarà assegnato un punteggio.
Le soluzioni saranno valutate secondo il criterio della correttezza funzionale della soluzione proposta.
Si considerano promossi i corsisti che risolveranno anche parzialmente 3 o più problemi.
A seguito della mini olimpiade sono stati rilasciati gli attestati di partecipazione firmati dal MIUR, a coloro che, nell’ambito della prova finale, hanno inviato una possibile soluzione di almeno 3 dei 7 problemi proposti. In base ai risultati ottenuti sull’attestato è stata indicata una fascia di merito (oro, argento, bronzo) o analoga menzione d’onore. Indipendentemente dalla fascia conseguita, l’attestato è ugualmente omologato a 25 ore di formazione in presenza, come da bando pubblicato dal MIUR.
Facciamo comunque presente che la piattaforma rimarrà ugualmente aperta, come per le precedenti edizioni, per coloro che vorranno ancora allenarsi ed inviare soluzioni dei problemi già presenti, ma ricordiamo che solo lo svolgimento della mini olimpiade dà diritto all'attestato finale.
Per maggiori informazioni clicca qui
E' possibile consultare le precedenti edizioni alla pagina: https://www.olimpiadi-informatica.it/index.php/component/k2/item/122-corso-competenze-digitali.html
Oggetto: ATTIVAZIONE VI EDIZIONE CORSO ONLINE PER POTENZIARE LE COMPETENZE DIGITALI
Si comunica che questa Direzione Generale organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), la sesta edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
A chiusura bando vengono ammessi alla VI Edizione del corso on line per docenti "Competenze Digitali" i seguenti docenti: scarica qui l'elenco!
Il Corso è gratuito per i partecipanti e fruibile da martedì 20 giugno a martedì 24 ottobre 2017.
Venerdì 3 novembre alle ore 14:00 si è svolta la mini olimpiade che si è conclusa domenica 12 novembre 2017 alle ore 23:59.
Al termine del percorso formativo è stato rilasciato dal Presidente del Comitato Olimpico, Prof. Nello Scarabottolo dell' Università degli Studi di Milano, un attestato di partecipazione a seguito della prova finale.
Gli attestati, omologati a 25 ore di formazione, sono stati rilasciati via email ai docenti a dicembre 2017.
***********************************************
Avvio VII edizione da mercoledì 6 dicembre 2017 a mercoledì 18 aprile 2018.
Siamo lieti di comunicare il successo ottenuto anche per la sesta edizione e avendo avuto piu' di 2500 iscrizioni, gli esclusi sono stati ammessi d'ufficio alla VII edizione che si terrà a Dicembre 2017.
Scarica qui l'elenco dei docenti ammessi alla VII edizione del corso on line per docenti "Competenze Digitali".
Le credenziali di accesso sono state inviate a tutti i docenti ammessi martedì 5 dicembre 2017.
Per maggiori informazioni clicca qui
Il Corso è gratuito per i partecipanti e fruibile da mercoledì 6 dicembre 2017 a mercoledì 18 aprile 2018.
Lunedì 23 aprile alle ore 15:00 si è svolta la mini olimpiade che si è conclusa giovedì 3 maggio 2018 allo stesso orario.
Al termine del percorso formativo saranno rilasciati dal MIUR gli attestati di partecipazione a seguito della prova finale.
Gli attestati, omologati a 25 ore di formazione, sono stati inviati via email a maggio ai docenti che hanno superato almeno 3 dei 7 problemi proposti.
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l'Autonomia Scolastica del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), più edizioni del corso on line per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Le Olimpiadi di Informatica sono una competizione annuale aperta a tutte le istituzioni scolastiche di II grado - statali e paritarie – per studenti con interesse per l'informatica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
Il Corso ha l’obiettivo di far acquisire competenze nello sviluppo algoritmico per la soluzione di problemi di varia difficoltà (problem solving) e nella traduzione degli stessi in un linguaggio di programmazione. Tale formazione permetterà ai docenti di potenziare le proprie competenze digitali da utilizzare nella didattica disciplinare in aula, di promuovere la partecipazione alle OII e, infine, di preparare gli studenti della propria scuola che partecipano alla selezione territoriale delle OII.
*** La referente del corso per conto del MIUR - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici è la Dirigente Anna Brancaccio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 06 58492746), per problemi logistici invece scrivere a Monica Gati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 02 76455025)
Unico bando per IV e V Edizione Corso online per docenti Competenze Digitali:
IV edizione corso online competenze digitali, (corso attivo dal 18 ottobre 2015)
La prova finale consiste in una mini olimpiade online (http://cms.di.
La mini olimpiade si è svolta da Venerdì 11 marzo a lunedì 21 marzo 2016.
Le soluzioni sono valutate secondo il criterio della correttezza funzionale della soluzione proposta.
Sono stati rilasciati, gli attestati di partecipazione a firma del Direttore della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR dott.ssa Carmela Palumbo, a coloro che, nell’ambito della prova finale, hanno inviato una possibile soluzione di almeno 3 dei 7 problemi proposti. I primi 3 classificati (o più in caso di ex aequo), in termini di punteggio totale ottenuto, hanno avuto una particolare menzione di merito nell’attestato.
E' pubblicato l'elenco dei docenti che hanno partecipato alla IV edizione del corso online "Competenze Digitali": sono stati ammessi i primi 1000 docenti iscritti, in possesso dei requisiti richiesti...Scarica l'elenco.
IV edizione: corso concluso il 18 febbraio 2016.
V EDIZIONE:
Siamo lieti di comunicare il successo ottenuto anche per la quarta edizione e avendo avuto piu' di 2000 iscrizioni, vi annunciamo che gli esclusi a questa edizione, sono stati ammessi d'uffcio alla V edizione.
Scarica qui l'elenco dei docenti ammessi alla V edizione "Corso online Competenze Digitali" (precisiamo che non è stato aperto nessun bando).
V edizione: ll corso è partito giovedì 21 aprile e si è concluso mercoledì 21 settembre 2016.
Al termine del percorso formativo è stato rilasciato dal MIUR un attestato di partecipazione a seguito di una prova finale consistente in una mini olimpiade online che prevede la soluzione di problemi nel linguaggio di programmazione oggetto del percorso di formazione. Mini olimpiade: dal 21 ottobre al 2 novembre 2016.
Gli attestati sono stati rilasciati a metà dicembre.
Il Corso è corredato da materiali didattici, quali video conferenze, audiovisivi e documenti, condivisi via web; sono previste, inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono e sarà erogato su piattaforma e-learning http://cms.di.unipi.it/digit/ e sarà tenuto da docenti universitari.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata con il bando pubblicato.
"La mini-olimpiade conclusiva della terza edizione Corso on line Competenze Digitali si è svolta dal 20 marzo, ore 14.00, alle 23.59 del 19 aprile 2015"
Si trasmette il bando di partecipazione alla terza edizione del corso per la formazione di docenti dell'area matematica - scientifica - tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di "Computer Science", afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (0II).
E' pubblicato l'elenco dei docenti(in calce) che parteciperanno alla terza edizione del corso on line "Competenze Digitali": vengono ammessi ben 700 docenti.
Nota della D.G. Ordinamenti prot. n. 6133 del 16 ottobre 2014
CORSO ON-LINE PER POTENZIARE LE COMPETENZE DIGITALI
BANDO DI PARTECIPAZIONE PER DOCENTI
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), la terza edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Le Olimpiadi di Informatica sono una competizione annuale aperta a tutte le istituzioni scolastiche di II grado - statali e paritarie – per studenti con interesse per l'informatica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
Il Corso ha l’obiettivo di far acquisire competenze nello sviluppo algoritmico per la soluzione di problemi di varia difficoltà (problem solving) e nella traduzione degli stessi in un linguaggio di programmazione. Tale formazione permetterà ai docenti di potenziare le proprie competenze digitali da utilizzare nella didattica disciplinare in aula, di promuovere la partecipazione alle OII e, infine, di preparare gli studenti della propria scuola che partecipano alla selezione territoriale delle OII.
Il Corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza , sarà erogato su piattaforma e-learning http://cms.di.unipi.it/digit/ e sarà tenuto da docenti universitari.
Il Corso è corredato da materiali didattici, quali video conferenze, audiovisivi e documenti, condivisi via web; sono previste, inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono.
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato dal MIUR un attestato di partecipazione a seguito di una prova finale che consisterà in una mini olimpiade online che prevederà la soluzione di problemi nel linguaggio di programmazione oggetto del percorso di formazione.
La partecipazione è aperta a tutti gli insegnanti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado; le iscrizioni avverranno compilando un form online reperibile all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1jtqBx3OlAVXoWkhJGmYDyHwVSwvBpTpMb7FzcvFkmvQ/viewform a partire dal giorno 27 ottobre 2014 ore 10.00 e termineranno il 10 novembre 2014 alle ore 24.00. Il Corso è gratuito per i partecipanti.
Al Corso saranno ammessi fino a un massimo di 500 insegnanti; il Comitato Olimpico accetterà iscrizioni valide secondo l’ordine di arrivo. Sarà data priorità a coloro che non si erano iscritti all’edizione precedente.
Il corso sarà fruibile a partire dal 17 novembre 2014 al 17 marzo 2015.
La mini-olimpiade conclusiva si è svolta dal 3 ottobre, ore 14.00, alle 23.59 del 12 ottobre 2014.
E' pubblicato l'elenco dei docenti che hanno partecipato alla seconda edizione del corso on line "Competenze Digitali" (in calce)
E' inoltre pubblicato l'elenco dei non ammessi al corso (in calce); in caso di rinuncia da parte di uno degli ammessi, si scorrerà la graduatoria e saranno ammessi al corso, in ordine di posizione, i docenti esclusi.
AVVISO: Conclusione II edizione corso online “Competenze Digitali” (nota prot. 1153 del 13/02/2014)
Il corso online “Competenze Digitali” (nota prot. 1153 del 13/02/2014) si concluderà il 26 settembre 2014 ore 12:00 e non il 30 giugno 2014, come riportato sulla piattaforma del corso http://cms.di.unipi.it/digit/
Nota della D.G. Ordinamenti prot. n. 1153 del 13 febbraio 2014
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l'Autonomia Scolastica del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), organizza, con il supporto scientifico del Comitato Olimpico delle Olimpiadi Italiane di Informatica e l’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), la seconda edizione del corso per la formazione di docenti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado, su tematiche di “Computer Science”, afferenti ai contenuti delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII).
Le Olimpiadi di Informatica sono una competizione annuale aperta a tutte le istituzioni scolastiche di II grado - statali e paritarie – per studenti con interesse per l'informatica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e speculativi di tale disciplina.
Il Corso ha l’obiettivo di far acquisire competenze nello sviluppo algoritmico per la soluzione di problemi di varia difficoltà (problem solving) e nella traduzione degli stessi in un linguaggio di programmazione. Tale formazione permetterà ai docenti di potenziare le proprie competenze digitali da utilizzare nella didattica disciplinare in aula, di promuovere la partecipazione alle OII e, infine, di preparare gli studenti della propria scuola che partecipano alla selezione territoriale delle OII.
Il Corso, omologato a 25 ore di formazione in presenza, erogato su piattaforma e-learning http://cms.di.unipi.it/digit/ e tenuto da docenti universitari.
Il Corso è corredato da materiali didattici, quali video conferenze, audiovisivi e documenti, condivisi via web; sono previste, inoltre, azioni di tutoraggio sincrono ed asincrono.
Al termine del percorso formativo è stato rilasciato dal MIUR un attestato di partecipazione a seguito di una prova finale consistente in una mini olimpiade online che prevede la soluzione di problemi nel linguaggio di programmazione oggetto del percorso di formazione.
La partecipazione è aperta a tutti gli insegnanti dell’area matematica- scientifica- tecnologica della scuola secondaria di II grado.
Il Corso è gratuito per i partecipanti.
Al Corso sono ammessi fino a un massimo di 500 insegnanti; le iscrizioni sono state accettate dal Comitato Olimpico secondo l’ordine di arrivo dando priorità a coloro che non si erano iscritti all’edizione precedente.
Il corso si è tenuto dal 10 marzo al 26 settembre 2014.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to Carmela Palumbo
Conclusa la prima edizione del corso on line "Competenze Digitali".
Comunicato del 13 febbraio 2014:
A partire dal 17 febbraio verranno pubblicati video e materiali necessari per la programmazione in “C”.
Vi comunichiamo, inoltre, che il corso terminera’ il giorno 28 marzo, la fruizione dei materiali sarà possibile fino alla conclusione della prova finale.
La prova finale consisterà in una mini olimpiade online, nell’ambito della quale saranno proposti 7 problemi da risolvere in uno dei linguaggi di programmazione trattati nel percorso di formazione e scelto dal corsista, ad ogni problema sarà assegnato un punteggio. Lo stesso 28 marzo, dalle ore 14.00, saranno disponibili i testi dei problemi. La prova potrà essere svolta sino alle ore 14.00 del giorno 4 aprile.
Le soluzioni saranno valutate secondo il criterio della correttezza funzionale della soluzione proposta.
Saranno rilasciati gli attestati di partecipazione a firma del Direttore della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR dott.ssa Carmela Palumbo, a coloro che, nell’ambito della prova finale, avranno inviato una possibile soluzione di almeno 3 dei 7 problemi proposti. I primi 3 classificati (o più in caso di ex aequo), in termini di punteggio totale ottenuto, avranno una particolare menzione di merito nell’attestato.