L'elenco degli atleti così soprannominati "Probabili Olimpici 2026" è stato deliberato alla conclusione della gara nazionale del 24 settembre 2025 a Udine.
Quest'anno i PO 2026 sono composti da studenti che hanno vinto la medaglia d'oro e d'argento, più i tre vincitori di una medaglia di bronzo e uno studente con menzione d'onore. Risultano inoltre ammessa una medaglia di bronzo e 4 studenti che hanno sostenuto la gara online con eccellenti risultati, per un totale di 22 studenti.
Al gruppo saranno rivolte le fasi di formazione e di selezione conclusiva per nominare la squadra (composta da 4 titolari) che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali 2026 che si terranno in Uzbekistan dal 9 agosto al 16 agosto 2026 (https://ioi2026.uz).
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (prima fase)
La prima fase si svolgerà presso il SIAF di Volterra dal 27 novembre al 2 dicembre 2025 sotto l'attenta supervisione del Prof. Luigi Laura dell'Università Uninettuno.
ALLENAMENTO RESIDENZIALE (seconda fase)
IN VIA DI DEFINIZIONE